Quali tipologie di caschi da equitazione ci sono?
I caschi da equitazione sono indispensabili in tutte le discipline equestri. Una protezione affidabile per la testa è essenziale. Chiunque desideri acquistare un nuovo casco da equitazione si trova di fronte a numerosi modelli, innumerevoli consigli e dettagli.
Quale casco da equitazione è quello giusto per te? Ti offriamo una panoramica delle diverse tipologie di caschi e delle loro finalità.


Caschi da equitazione con calotta rigida
I caschi da equitazione con calotta rigida sono caratterizzati da una calotta esterna in ABS (plastica acrilonitrile-butadiene-stirene), che è incollata direttamente alla calotta interna in EPS in un processo di fabbricazione a più stadi. Il risultato è un casco da equitazione con una calotta esterna molto resistente agli urti e durevole, ed una calotta interna ammortizzante e termicamente isolante.
I sistemi di ventilazione integrati garantiscono l’areazione e la regolazione della temperatura.
Il peso dei caschi da equitazione con calotta rigida è superiore a quello dei caschi da equitazione in-mold.
Peso: 400 – 500g
Resistenza all’impatto: *****
Caschi da equitazione in-mold
Un casco da equitazione realizzato con tecnologia in-mold combina la massima resistenza agli urti con il minimo peso. Nei caschi da equitazione in-mold, lo strato interno in polistirene espanso sinterizzato (EPS), comunemente chiamato polistirolo, viene saldato direttamente alla sottile calotta esterna in policarbonato (PC) in un’unica fase di produzione. Il casco risultante è molto robusto, poiché la calotta esterna e lo strato interno sono saldamente uniti tra loro.
Per ridurre al minimo il peso del casco, la calotta esterna è appositamente molto sottile. Per questa ragione è più delicata e tende a graffiarsi più facilmente rispetto ai caschi da equitazione con calotta rigida. Questa tecnologia non viene utilizzata solo per i caschi da equitazione, ma anche per i caschi da bicicletta, da arrampicata o da sci.
Peso: 400 – 500g
Resistenza all’impatto: *****


Caschi da equitazione ibridi
L’innovativa combinazione della leggera costruzione in-mold con la calotta esterna rigida resistente agli urti unisce i vantaggi di entrambi i metodi di costruzione.
La parte superiore del casco ibrido è costituita da una robusta calotta rigida, mentre nel segmento inferiore è presente uno strato esterno in-mold. I sistemi di ventilazione integrati, che possono differire per costruzione e posizionamento a seconda del modello e del produttore del casco, garantiscono una piacevole areazione, sia alle alte temperature esterne che durante un’intensa attività fisica.
Peso: 300 – 400g
Resistenza all’impatto: ****
Caschi da completo
Nelle gare di completo è obbligatorio indossare un casco specifico per la disciplina e un gilet di sicurezza. A causa dell‘ alto rischio di caduta ed impatti violenti, si dovrebbe essere muniti anche della Medical Card con tutte le informazioni utili per il primo soccorso. La costruzione robusta e la mancanza di un frontino fisso, che in determinate circostanze può causare lesioni, contraddistinguono i caschi appositamente realizzati per il completo. I copricasco da equitazione con visiera, disponibili in diversi colori, fungono da parasole.
Le fessure di ventilazione garantiscono una buona circolazione dell’aria e quindi una temperatura della testa adeguata, anche durante una gara o allenamenti intensi.
Peso: 300 – 400g
Resistenza all’impatto: ****


Caschi da equitazione per bambini
Un casco da equitazione per bambini fa parte dell’attrezzatura di base insieme ai pantaloni, alle scarpe, ed ai guanti da equitazione. Proprio come i gilet di sicurezza o i paraschiena, il casco da equitazione serve a proteggere dalle lesioni in caso di cadute o forti impatti. Non va sottovalutato inoltre il pericolo di calci da parte del cavallo.
Per offrire ai bambini sicurezza e comfort in sella, un casco da equitazione dovrebbe essere ammortizzante, resistente agli urti e dotato di un sistema di ventilazione ben congegnato. Indipendentemente dal modello e dal produttore, i caschi da equitazione per bambini possono essere indossati tutto l’anno. Qui puoi scoprire a cosa prestare attenzione quando acquisti un casco da equitazione per bambini, come determinare la taglia giusta e quali caratteristiche dovrebbe avere.
Peso: 300 – 400g
Resistenza all’impatto: ****
Scopri di più