Cura del cavallo

- Domande frequenti
- Quali prodotti per la cura del cavallo sono indispensabili?
- Quale spazzola utilizzare a quale scopo?
- Cosa deve esserci bauletto del cavallo?
- Come detergere al meglio le spazzole del cavallo?
Quali prodotti per la cura del cavallo sono indispensabili?
Il grooming del cavallo non serve solo a mantenerlo pulito ed in ordine. La cura del cavallo prevede anche una regolare ed attenta valutazione delle condizioni di salute della pelle e degli zoccoli, così da prevenire irritazioni cutanee o il marcimento del fettone. Per poterti prendere cura del cavallo, avrai bisogno di alcuni prodotti che non possono mai mancare nel bauletto e che completano il tuo set di spazzole:
- Prodotti per la cura di manto & criniera
- Shampoo classici & a secco
- Creme e salviette umidificate per la cura della pelle
- Prodotti per trattare prurito & eczema estivo
- Prodotti per il primo soccorso
- Prodotti per la cura degli zoccoli
- Prodotti per la cura di tendini, legamenti & articolazioni
- Prodotti antimosche
Quale spazzola utilizzare a quale scopo?
Dopo aver rimosso la sporcizia con l'aiuto di una striglia dal manto del cavallo, puoi eliminare la polvere residua con spazzole e brusche. Esse non dovrebbero mai mancare nel bauletto e possono essere utilizzate su differenti parti del corpo del cavallo. Le spazzole classiche sono solitamente dotate di morbide setole compatte, realizzate in materiali naturali oppure sintetici. Poiché esse vengono frequentemente impiegate per la pulizia del cavallo, suggeriamo di ricorrere alle spazzole con setole naturali visto che sono in grado di acchiappare e trattenere la polvere al meglio. Le setole lunghe sono invece più indicate per rimuovere la sporcizia ostinata, precedentemente smossa con una striglia, mentre le setole corte sono ideali per dare il tocco finale e far brillare il manto del cavallo.
Esistono anche le spazzole con setole rigide, perfette per dei massaggi, tenendo però sempre presente che non tutti i cavalli li gradiscono. In questi casi è quindi opportuno valutare la sensibilità individuale del cavallo.
Per la cura di coda e criniera è possibile ricorrere alle brusche, solitamente dotate di lunghe setole rigide e spesse, dotate di impugnatura dalla forma più assottigliata rispetto alle spazzole classiche e quindi molto comode da utilizzare. Le brusche sono oltretutto ottime per la pulizia degli zoccoli, ma nel nostro assortimento troverai anche diverse apposite spazzole per zoccoli. Queste sono di vario genere e possono avere forme differenti che garantiscono la facilità di utilizzo.
Cosa deve esserci bauletto del cavallo?
Un bauletto ben fornito fa parte dell'attrezzatura di base del cavallo. Le spazzole non servono solo a mantenere pulito il cavallo, ma ti possono aiutare a garantire l'igiene della sua pelle, così da prevenire irritazioni cutanee. Pertanto, in ogni bauletto non dovrebbero mai mancare i seguenti articoli:
- Striglie
- Spazzole & brusche
- Spazzole e pettini per criniera & coda
- Nettapiedi e spazzole a setole rigide per la pulizia degli zoccoli
- Articoli per i massaggi
- Stecca levasudore, spugne ed asciugamani per fare la doccia al cavallo
Inoltre, è importante disporre anche di un kit di pronto soccorso, comprensivo di pomate ed unguenti, spray disinfettante, occorrente per bendaggi e molto altro ancora. Nella nostra guida abbiamo anche creato una pratica checklist per il contenuto del kit di pronto soccorso. Da Kramer Equitazione puoi acquistare tutto il necessario per prenderti adeguatamente cura del cavallo e per mantenerlo pulito ed in salute. Anche i piccoli cavalieri troveranno degli articoli per il grooming fatti su misura per loro:
- Articoli per la pulizia
- Bauletti & borse da grooming
- Prodotti per la cura
- Spazzole da bambini
- Tosatrici
Come detergere al meglio le spazzole del cavallo?
Le malattie ed irritazioni cutanee possono essere provocate dalle spazzole del cavallo. Pertanto, per evitare che, ad esempio, i funghi della pelle vengano trasmessi ad altri cavalli, è importante che ogni cavallo abbia le proprie spazzole. La pulizia degli articoli da grooming è quindi altrettanto essenziale nella cura del cavallo:
Una spazzola ricoperta di peli e polvere non potrà più rimuovere efficacemente la sporcizia dal manto del cavallo. Inoltre, se questa non viene pulita per lungo tempo, aumenta il rischio per il cavallo di contrarre un'irritazione cutanea. Proprio per questo motivo, è opportuno detergere le spazzole subito dopo l'uso strofinandole l'una contro l'altra oppure con l'aiuto di una striglia. Può essere utile anche sottoporle regolarmente ad una pulizia più profonda, ad esempio, lavandole sotto un getto d'acqua tiepida fino a quando non fuoriesce più sporcizia dalle setole. Chi gradisce una pulizia extra, può spruzzare sulle spazzole lavate uno spray disinfettante, che puoi trovare nel nostro shop online.